Ha avuto luogo nei giorni scorsi l’inaugurazione del nuovo Centro Tecnologico di LB Technology, un passo chiave nella strategia di innovazione dell’azienda. Nato per accelerare ricerca e sviluppo, offre a clienti e partner un’infrastruttura completa gestita da uno staff specializzato che segue tutto il processo, dalla formulazione alla validazione delle soluzioni.
Cuore della rinnovata struttura è la nuova torre di granulazione, in un progetto che ha visto il co-finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico. Permette di simulare condizioni produttive reali e ottimizzare ricette e parametri. La tecnologia di granulazione a secco riduce consumi ed emissioni di oltre il 50% e consente il riuso di scarti industriali.
Il Centro Tecnologico, in cui lavorano sei operatori specializzati, è un laboratorio dove LB e i clienti sviluppano in partnership progetti su misura e testano soluzioni prima della produzione. In sinergia con istituti di valore come ISSMC-CNR, i risultati sono certificati e trasferibili su scala industriale.
Con il nuovo centro, il gruppo internazionale LB Technology – composto dalle due realtà industriali LB e Barcom – ha l’obiettivo di consolidare il proprio ruolo di partner tecnologico per un’industria più efficiente, circolare e sostenibile, che trasforma ogni risorsa in valore. Come avviene dal 1973 a oggi.
ESFEL è azienda del gruppo Corporación Empresarial Eljuri di Cuenca, Ecuador.