Pastorelli: Evoluzione tecnologica di materia naturale, debutta Levante

Una nuova stagione del design si apre con Cersaie 2025. Pastorelli presenta Levante, una nuova collezione di superfici che si spinge oltre il tradizionale racconto estetico, diventando una vera e propria esperienza visiva e tattile. Con Levante la pietra viene reinterpretata utilizzando un nuovo linguaggio progettuale, che dà forma e ritmo alla natura.
Levante nasce dall’energia del vento, che attraversa la materia e la modella con segni, tracce e variazioni materiali e cromatiche. Le superfici, in gres porcellanato evoluto, assumono le sembianze di paesaggi vivi che si lasciano attraversare dalla luce e dall’aria, portando negli spazi un dinamismo misurato ed elegante. È un invito ad abitare in armonia con l’essenziale, liberando l’architettura dal superfluo e riscoprendo l’autenticità della pietra in chiave contemporanea.
Dietro la collezione di pavimenti e rivestimenti Levante c’è la rivoluzionaria tecnologia 3D Studio, che Pastorelli, dopo anni di perfezionamento e investimenti ha sviluppato internamente: un’implementazione tecnologica impiantistica che han rivoluzionato il processo produttivo tradizionale, caratterizzata da una tridimensionalità frutto di una perfetta coincidenza tra grafica e struttura. Ogni dettaglio, ogni variazione restituisce la forza della natura. L’effetto è quello di una materia in movimento, capace di emozionare e, al tempo stesso, garantire alte prestazioni tecniche, dalla resistenza all’antiscivolo, ideale per applicazioni sia residenziali che in aree ad alto traffico.
La nuova collezione si articola in tre proposte cromatiche che evocano paesaggi diversi e suggestioni intime. Pure è la tonalità più luminosa, ispirata agli scogli modellati e alle trasparenze marine, dove la luce gioca con i dettagli della superficie creando vibrazioni sottili e preziose. Cream nasce invece dall’erosione del tempo sulla roccia: le sue sfumature calde e irregolari trasformano la materia in una narrazione tridimensionale, ricca di pieni e vuoti che dialogano armoniosamente tra loro. Greige, infine, si ispira alla sabbia modellata dal vento; una superficie mossa da contrasti leggeri e fluidi, capace di restituire la quiete del paesaggio naturale e la morbidezza dell’aria.
Disponibile nei grandi formati 120×260 e 120×120 cm, oltre che nei formati 60×120 e 60×60 cm, Levante offre superfici pensate per dialogare con la luce, vestire ambienti residenziali e commerciali e offrire ai progettisti nuove possibilità creative.
Con Levante, Pastorelli porta a Cersaie 2025 non solo una nuova collezione in gres porcellanato evoluto, ma una visione: un design che nasce dalla natura, la reinterpreta e la restituisce in chiave poetica e contemporanea.