Stylgraph a Cersaie 2025: “Draw beyond the lines”.

Con un percorso che affonda le sue radici nel distretto ceramico italiano e una visione proiettata verso l’innovazione, Stylgraph approda alla 42ª edizione di Cersaie con il concept evocativo: “Draw beyond the lines”.
Un invito non solo ad interpretare lo spazio, ma a trasformarlo – anche in modo non convenzionale – facendo sì che le superfici disegnino nuove narrazioni, varchino confini tradizionali e diventino parte attiva dell’esperienza architettonica.
Una storia – la più longeva – cominciata nel 1984 a Sassuolo: Stylgraph, da sempre ponte tra artigianalità italiana e progettazione d’avanguardia, ha tracciato un percorso di trasformazione continuo, dal cuore produttivo della serigrafia al design sartoriale applicato a pavimenti e rivestimenti.
Il valore distintivo di Stylgraph risiede nella sua cultura progettuale: combinare innovazione tecnologica e materia vissuta, autenticità artigianale e sensibilità creativa.
Il tema che verrà presentato in occasione di Cersaie 2025, si inserisce perfettamente in questo contesto di sperimentazione: il disegno diventa metafora dello spazio che si espande, della materia che fluisce oltre i limiti, della superficie che non è solo rivestimento ma linguaggio architettonico. Questo concept trova casa presso l’evento fieristico di Bologna nella nuova location di Stylgraph: Hall 37, stand B72. Uno spazio che da sempre accoglie visitatori, partner e creativi, come testimonianza tangibile dell’evoluzione e della coerenza del brand.
A completamento dell’esperienza fieristica, gli showroom di Sassuolo — in Via Valle d’Aosta 38 — saranno aperti anche durante Cersaie per accogliere clienti e collaboratori in un confronto diretto, dove i progetti di quest’anno e le collezioni più recenti potranno essere esplorati in dettaglio.
L’azienda vanta una presenza consolidata a livello internazionale, con sedi strategiche che spaziano dal quartier generale di Sassuolo, al polo di Castellón in Spagna, fino a uffici dislocati in diverse parti del mondo. Questa rete globale permette a Stylgraph di rispondere in modo rapido e puntuale alle esigenze di clienti e partner, garantendo una consulenza personalizzata e soluzioni innovative capaci di interpretare tendenze globali mantenendo un forte radicamento nel Made in Italy.
Con “Draw beyond the lines”, Stylgraph celebra il suo percorso – quasi quattro decenni di innovazione, di ricerca, di equilibrio tra memoria artigianale e futuro — e al tempo stesso rilancia una visione: superfici che non si limitano a riempire lo spazio, ma che lo reinventano tracciando nuovi percorsi. Un design in dialogo con la materia, proiettato verso un orizzonte aperto e verso le sfide del futuro con intuizione e creatività.

Articoli correlati